;
  • Prodotti & Applicazioni
  • Download & Strumenti
  • Consigli & Formazione
  • Chi siamo
  • Contatti
RW-Doense Production facility, Factory

Scopri la nostra gamma prodotti

Vai alla sezione Prodotti
Wilmcote House Project Transformation

Ristruttura con le soluzioni ROCKWOOL

Scopri di più
Calculation Tool

Documenti, listini e brochure

Vai alla libreria online
1/3
  • Home
  • Prodotti & Applicazioni
    • Prodotti & Applicazioni
    • Prodotti & Applicazioni
    • Prodotti
    • Isolamento tetti
      • Isolamento tetti
      • Isolamento tetti
      • Isolamento tetti piani
        • Isolamento tetti piani
        • Isolamento tetti piani
        • Pannelli fotovoltaici
        • Soluzioni di isolamento per coperture piane
      • Isolamento tetti a falde
    • Isolamento pavimenti
    • Isolamento primi solai
    • Isolamento pareti interne
      • Isolamento pareti interne
      • Isolamento pareti interne
      • Isolamento pareti divisorie
      • Isolamento dall'interno di pareti perimetrali
    • Isolamento pareti esterne
      • Isolamento pareti esterne
      • Isolamento pareti esterne
      • Isolamento in intercapedine
      • Isolamento per pareti in legno a telaio
      • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • REDArt
      • Isolamento per facciate rivestite
        • Isolamento per facciate rivestite
        • Isolamento per facciate rivestite
        • Isolamento per facciate ventilate
          • Isolamento per facciate ventilate
          • Isolamento per facciate ventilate
          • REDAir - soluzioni per facciate ventilate
    • Isolamento HVAC
    • Protezione passiva dal fuoco
      • Protezione passiva dal fuoco
      • Protezione passiva dal fuoco
      • Protezione dal fuoco degli elementi strutturali
        • Protezione dal fuoco degli elementi strutturali
        • Protezione dal fuoco degli elementi strutturali
        • Protezione dal fuoco degli elementi strutturali in acciaio
      • Protezione dal fuoco di condotte metalliche di ventilazione
    • Altre applicazioni
      • Altre applicazioni
      • Isolamento cappe camini
    • Industrial Insulation
    • Marina & Offshore
  • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Listini
      • Listini
      • Listini
      • Condizioni Generali di Vendita
    • DoP
    • Brochure & Manuali
    • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • Prove di resistenza al fuoco
      • Prove acustiche
    • Normative
    • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Linee Guida regione Lombardia
      • Linee Guida Fibre Artificiali Vetrose
      • EUCEB
      • Smaltimento in discarica e codice CER
      • Classificazione IARC
      • Classificazione Europea - escursus normativo
    • Tool
      • Tool
      • Tool
      • Database PAN8
      • EBAU 4.0
      • Soluzioni "fai da te"
      • Simulatore per facciate
      • Libreria CAD
    • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
    • Imballaggi
  • Consigli & Formazione
    • Consigli & Formazione
    • Consigli & Formazione
    • Case study
    • Formazione
      • Formazione
      • Formazione
      • Rockpills
      • Webinar
        • Webinar
        • Webinar
        • Webinar - Coperture piane: come progettare in sicurezza con il fotovoltaico
      • Interviste: Rigenerazione urbana
      • Tavola rotonda: Sail GP Taranto
    • Perchè scegliere la lana di roccia?
      • Perchè scegliere la lana di roccia?
      • Perchè scegliere la lana di roccia?
      • Prestazioni termiche
      • Circolarità
      • Resilienza al fuoco
      • Repellenza all'umidità
      • Flessibilità di design
    • Ristrutturare con ROCKWOOL
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Business sostenibile
      • Business sostenibile
      • Business sostenibile
      • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Protocolli di sostenibilità
        • Produzione sostenibile
      • Sostenibilità e circolarità
        • Sostenibilità e circolarità
        • Sostenibilità e circolarità
        • Economia circolare
    • Lavora con noi
      • Lavora con noi
      • Lavora con noi
      • Posizioni vacanti
      • Ambiente di lavoro
      • Il nostro processo di selezione
    • La nostra visione
      • La nostra visione
      • La nostra visione
      • Comfort, salute e sicurezza all'interno
        • Comfort, salute e sicurezza all'interno
        • Comfort, salute e sicurezza all'interno
        • Resilienza al fuoco
          • Resilienza al fuoco
          • Resilienza al fuoco
          • Facciate non combustibili
          • Il fumo uccide
          • Cosa accade in caso di incendio
          • Resistenza al fuoco
          • Ritardante di fiamma vs Incombustibilità
        • Ambiente interno
          • Ambiente interno
          • Ambiente interno
          • Ambienti interni sani
          • Ristrutturazione della casa
          • Umidità degli ambienti interni
          • Temperatura interna
          • Sindrome da edificio malato
          • Costruire una casa sana per i bambini
      • Efficienza energetica
        • Efficienza energetica
        • Efficienza energetica
        • Zero Energy Building
        • Costruzioni ad alta efficienza energetica
        • Rendere la casa più confortevole
        • Passive House
        • Materiali efficienti dal punto di vista energetico
        • Scopriamo l'efficienza energetica
      • Urbanizzazione
        • Urbanizzazione
        • Urbanizzazione
        • Acustica negli uffici
        • Misure contro l'inquinamento acustico
        • Effetti dell'inquinamento acustico
        • Cos'è il fenomeno di urbanizzazione?
    • News
    • Etica aziendale
    • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La Fondazione ROCKWOOL
    • I nostri brand
    • Governance
    • Inspired By Nature
  • Contatti
    • Contatti
    • Contatti
    • Contatti - progetto tetto piano
    • Contatti media
    • Contatti tecnici
    • Contatti commerciali
  • Our Organizations
  • ROCKWOOL Group
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus
  1. Download & Strumenti
  2. Approfondimento salute e sicurezza
  3. Classificazione Europea - escursus normativo

Classificazione europea - escursus normativo

Le prime indicazioni di regolamentazione sulle lane minerali sono presenti nella Direttiva 67/548/CE (recepita in Italia con la legge n. 256 del 29 maggio 1974). Al fine di salvaguardare la salute del lavoratore, della popolazione e dell’ambiente, tale Direttiva “madre” ha regolamentato l’immissione sul mercato delle sostanze pericolose, istituendo per esse un sistema di classificazione, etichettatura ed imballaggio.

Con lo scopo di recepire le evidenze scientifiche in merito agli effetti biologici delle sostanze sulla salute e sull’ambiente, la Direttiva “madre” ha subito negli anni numerosi adeguamenti al progresso tecnico scientifico (ATP).

In particolare, con l’emanazione della Direttiva 97/69/CE, XXIII° adeguamento al progresso tecnico scientifico ATP della Direttiva “madre” 67/548/CE, vengono introdotti elementi di distinzione, in relazione alla loro pericolosità, delle fibre artificiali vetrose presenti sul mercato. Tale Direttiva, recepita in Italia con il D.M. del 01/09/1998 a cui ha fatto seguito la Circolare interpretativa n. 4 del 15/03/2000 del Ministero della Sanità, ha suddiviso le fibre artificiali vetrose in due macrocategorie:

  • fibre ceramiche refrattarie (FCR) e fibre artificiali vetrose con orientamento casuale, con un tenore di ossidi alcalini e alcalino-terrosi pari o inferiore al 18% in peso;
  • lane, fibre artificiali vetrose con orientamento casuale, con un tenore di ossidi alcalini e alcalino-terrosi superiore al 18% in peso. 

Per questa seconda categoria di fibre artificiali vetrose, la Direttiva 97/69/CE ha introdotto la Nota Q: essa prevede che le fibre minerali possano essere classificate come non cancerogene se, a seguito di test e sperimentazioni eseguiti secondo protocolli definiti, dimostrino di non generare biopersistenza all’interno dell’organismo umano e di essere dunque biosolubili.

La lana di roccia ROCKWOOL rispetta i parametri previsti da tale Nota e non è quindi classificabile come sostanza cancerogena. 

Con l’emanazione della Direttiva 2009/2/CE, XXXI° adeguamento al progresso tecnico scientifico ATP della Direttiva “madre” 67/548/CE, viene eliminata per la prima volta la frase di rischio R38 (irritante per la pelle), inizialmente associata alle lane minerali.

L’attuale quadro normativo europeo di riferimento ha visto negli ultimi anni l’emanazione da parte della Commissione Europea di alcuni Regolamenti – REACH e CLP – che esplicano la loro efficacia direttamente nei territori dell’Unione Europea e dell’EEA EFTA senza quindi la necessità di provvedere a recepimenti nel quadro normativo degli stati membri.

E’ importante sottolineare come tali Regolamenti non si applichino alla gestione dei rifiuti, regolata da specifica normativa europea, statale e regionale.

Il Regolamento REACH n. 1907/2006 (entrato in vigore nell’anno 2009 con successive modifiche e integrazioni) relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche; prevede che “qualsiasi fabbricante o importatore di una sostanza in quanto tale o in quanto componente di uno o più preparati (miscele) in quantitativi pari o superiori a 1 tonnellata all’anno presenti una registrazione” presso l’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche), con lo scopo di favorire la commercializzazione di sostanze e preparati garantendo un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente.

Con il Regolamento (CE) CLP n. 1272/2008 è stato introdotto un nuovo Sistema Europeo di Classificazione, Imballaggio e di Etichettatura delle Sostanze Pericolose, con lo scopo di armonizzare a livello mondiale la classificazione e l’etichettatura delle sostanze secondo i criteri del GHS (Globally Harmonized System).

Tale Regolamento e s.m.i., con effetto a partire dal 1 dicembre 2010 per alcuni aspetti, dopo un periodo di transizione che si è protratto fino al 1 Giugno 2015, è andato a sostituire integralmente la Direttiva “madre” 67/548/CE.

Nello specifico, la sua entrata in vigore ha portato all’abrogazione dell’Allegato I - relativo alla classificazione armonizzata delle sostanze pericolose – della Direttiva 67/548/CE, pur riprendendone i principali contenuti ed aggiornamenti (Nota Q ed eliminazione R38).

La lana di roccia ROCKWOOL non presenta indicazioni di pericolo secondo il Regolamento (CE) CLP n. 1272/2008 e s.m.i., si conferma così la non pericolosità della lana di roccia ROCKWOOL. 

20180111 RW-NC PHO 389
Approfondimento salute e sicurezza

Salute e Sicurezza

I prodotti in lana di roccia ROCKWOOL rendono sicuri gli edifici.

20180620 GMC PHO 911
Documentazione tecnica

Documentazione tecnica

Stai cercando schede tecniche, voci di capitolato, DoP, certificati EUCEB e altri documenti? Consulta la nostra libreria e scarica la documentazione che ti occorre.

20210219_RW-UK_ILLU_01
Brochure & Manuali

Brochure & Manuali

Consulta la nostra libreria digitale, una raccolta completa di brochure, appronfondimenti e manuali suddivisi per tematiche.

20180620 GMC PHO 893
Tool

Tool

Scegli tra i software online a tua disposizione.

Organization ROCKWOOL
  • ROCKWOOL Group
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus

Prodotti & Applicazioni

  • Prodotti & Applicazioni
  • Prodotti
  • Isolamento tetti
  • Isolamento pavimenti
  • Isolamento primi solai
  • Isolamento pareti interne
  • Isolamento pareti esterne
  • Isolamento HVAC
  • Protezione passiva dal fuoco
  • Industrial Insulation
  • Marina & Offshore

Download & Strumenti

  • Download & Strumenti
  • Listini
  • DoP
  • Brochure & Manuali
  • Documentazione tecnica
  • Normative
  • Approfondimento salute e sicurezza
  • Tool
  • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
  • Imballaggi

Consigli & Formazione

  • Consigli & Formazione
  • Case study
  • Formazione
  • Perchè scegliere la lana di roccia?
  • Ristrutturare con ROCKWOOL

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Business sostenibile
  • Lavora con noi
  • La nostra visione
  • News
  • Etica aziendale
  • La nostra storia
  • I nostri brand
  • Governance
  • Inspired By Nature

Contatti

  • Contatti
  • Contatti - progetto tetto piano
  • Contatti media
  • Contatti tecnici
  • Contatti commerciali

ROCKWOOL Italia S.p.A.

Via Antonio Canova, 12
20145 - Milano - Italia

P.IVA 01980790925

Tel. 02 346 131

Contatti
Social
  • Nota legale
  • Informativa sulla privacy
  • I nostri brand
  • Cookie Declaration
  • DoP (Declaration of Performance)
  • Modello Organizzativo 231

Copyright © 2022 ROCKWOOL Italia v2.40.55.280

Siamo leader nella fornitura di sistemi isolanti resilienti al fuoco per diverse tipologie di applicazioni, incluso l'isolamento tecnico e OEM.

ROCKWOOL Group

  • Africa
  • Asia
  • Australia & New Zealand
  • Europe
  • North America
  • South America
  • Albania (Albanian)
  • All Africa (Français)
  • All Asia (English)
  • All South America (English)
  • Australia (English)
  • Austria (Austrian)
  • Belarus (Russian)
  • Belgium (Dutch)
  • Belgium (Français)
  • Bulgaria (Bulgarian)
  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • China (Chinese)
  • China (English)
  • Croatia (Croatian)
  • Czech Republic (Czech)
  • Denmark (Danish)
  • Estonia (Estonian)
  • Finland (Finnish)
  • France (Français)
  • Germany (German)
  • Greece (Greek)
  • Hungary (Hungarian)
  • India (English)
  • Italy (Italian)
  • Japan (Japanese)
  • Latvia (Latvian)
  • Lithuania (Lithuanian)
  • Luxembourg
  • Malaysia (English)
  • Moldova (Romanian)
  • Netherlands (Dutch)
  • New Zealand (English)
  • Norway (Norwegian)
  • Poland (Polish)
  • Portugal (Portuguese)
  • Republic of Serbia (Serbian)
  • Romania (Romanian)
  • Russia (Russian)
  • Singapore (English)
  • Slovakia (Slovakian)
  • Slovenia (Slovenian)
  • Spain (Spanish)
  • Sweden (Swedish)
  • Thailand (Thai)
  • Turkey (Turkish)
  • UK & Ireland (English)
  • Ukraine (Ukrainian)
  • United States of America (English)
Confronta2/3
Confronta